Chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma

dsc_9390
1

Caravaggio_edit

dsc_9419

Il progetto della nuova illuminazione per San Luigi dei Francesi è stato sviluppato con l’obiettivo di garantire una visione coerente e armonica a tutto lo spazio, i dettagli architettonici, le superfici pittoriche e scultoree, che costituiscono un unicum di straordinario valore storico e artistico.
Il lavoro si è basato su un’attenta analisi delle forme, dei materiali, delle cromie in maniera tale da creare una percezione equilibrata e adatta a tutte le attività che si svolgono nella Chiesa, a livello funzionale, narrativo, emozionale.
Sono stati sviluppati diversi scenari dedicati ai momenti celebrativi, alle visite libere e guidate, ai concerti e a tutti gli altri eventi che animano quotidianamente questo spazio. Lo sviluppo e’ stato reso possibile da un sistema di gestione in grado di regolare  i singoli apparecchi di illuminazione, fino alla programmazione degli scenari di luce, definiti attraverso un processo condiviso tra Committenza, gruppo di progettazione e direzione lavori.
La cappella Contarelli, principale attrazione della Chiesa, è stata riportata in relazione armonica con il resto dello spazio, eliminando il sistema di accensione con la gettoniera e garantendo così una corretta visione per tutti visitatori non solo dei capolavori del Caravaggio ma anche della loro contestualizzazione nell’architettura e nell’opera d’arte globale che è San Luigi dei Francesi.
“Abbiamo sviluppato il progetto all’interno di un team sia a livello di committenza e alta sorveglianza, che di progettisti impegnati per le singole competenze, estremamente collaborativo che ci ha consentito di lavorare in un clima estremamente positivo, che ha contribuito al raggiungimento del risultato”

Luogo: Roma
Fine Lavori : 2024
Cliente: Pii Stabilimenti della Francia a Roma e Loreto
Direzione Lavori: Pierre-Antoine Gatier con Giulia Gabellini (Architecte du patrimoine)
Progetto e Assistenza Specialistica alla DL per l’impianto elettrico: Alessandro Spallotta (Bucci&Partners)
Tipologia: Cultural Heritage
Photo Credits: Federico Mauri
FABERtechnica per San Luigi dei Francesi è :
Responsabile di progetto e coordinatore scientifico: Marco Frascarolo
Coordinatore operativo: Sara Iacoponi
Collaboratori: Federico Mauri