“Aetherea”, Festival Trame di Luce all’ Orto Botanico di Roma

02

03

04

11

05

06

Progettata nell’ambito del Master in Lighting Design MLD dell’Universitá Sapienza di Roma per il Festival Trame di Luce all’Orto botanico di Roma, AETHEREA è un viaggio emozionale che coniuga bellezza ed innovazione tecnologica.

L’installazione interattiva Aetherea è un viaggio interiore, nel quale la Terra, rappresentata dagli Alberi, simbolo di radicamento, struttura, stabilità, incontra l’Acqua, associata al piano delle emozioni, della memoria, dell’inconscio. Due mondi solo apparentemente distanti, ma realmente connessi e in perenne dialogo. Aetherea sviluppa un doppio piano di lettura. Se a distanza si percepisce semplicemente un volume tridimensionale astratto man mano che ci si avvicina la sensazione è quella di poter entrare nella “struttura” di un gigantesco albero. Gli elementi sospesi in alto richiamano in maniera astratta gli anelli concentrici dell’albero, ma in questo sito “magico”, in cui natura e architettura sono più che mai compenetrate, la Fontana dei Tritoni è la matrice geometrica e gli anelli concentrici dell’albero ne assumono la forma. All’interno di questo volume vive lo “spazio del sogno”. Qui si sviluppa il secondo piano percettivo, quello più intimo ed onirico, interattivo, giacche’ quando si sfiora l’acqua una serie di visioni “sognate” prendono vita, lasciando che i due piani di realtà, quello concreto e quello inconscio, finalmente si tocchino.

Progetto selezionato tra i finalisti del Premio Internazionale DARC AWARDS nella categoria Art (low budget).

Luogo: Roma
Fine Lavori : 2024
Cliente: Trame di Luce
Tipologia: Exhibition & Events
Photo Credits: Michele Cirillo e Federico Mauri
Master in Lighting Design della Sapienza per Aetherea è:
Marco Frascarolo (capo progetto), Floriana Cannatelli, Andrea Caracciolo, Federico Ognibene, Silvia D’Ettorre, Barbora Nacarova in collaborazione con gli studenti del Master in Lighting Design MLD dell’Università Sapienza