Leggi l’articolo completo su Corriere.it
LUCE. Casa Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024
La luce come strumento di valorizzazione. Elemento di coesione fondamentale tra paesaggio, architettura, arte e design è indubbiamente la luce. Nel progetto, a cura di FABERtechnica, società fondata nel 2001 da Marco Frascarolo, ingegnere e amante della luce e del suono, la luce viene usata come elemento per valorizzare le singole eccellenze e le professionalità che convergono […]
Videocittà 2024
LIGHTING DESIGN, VISUAL, DIGITAL CULTURE: un’opportunità per trasformare la città contemporanea. Nell’ambito del Festival, il 7 luglio avrà luogo un talk nato dalla collaborazione tra Videocittà e Master Lighting Sapienza Universita’ di Roma. Moderato da Marco Frascarolo, lighting designer, coordinatore didattica Master e docente di Luce per i Beni Culturali Uni RomaTre. Il link all’ evento
RomaToday. Piazza Navona, torna a splendere la cripta di Santa Agnese in Agone
Il progetto di illuminazione, ideato dalla società Fabertechnica, e seguito dalla soprintendenza speciale di Roma, punta a valorizzare le caratteristiche spaziali, architettoniche ed artistiche della Cripta. L’operazione è stata realizzata garantendo la tutela dell’antica manufatto e, quindi, puntando al ricordo di Led, sorgenti prive di emissioni UV ed a bassa emissione di calore. Attenzioni necessarie, […]
RomaSette. Nuova luce a Santa Agnese in Agone
Inaugurata con un concerto dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia la nuova illuminazione della cripta dove è avvenuto il martirio della dodicenne. Il tutto sarà permesso da un progetto pensato nei minimi dettagli, come spiega l’ingegnere Marco Frascarolo, che ha curato il lavoro. «La nuova illuminazione è stata ideata per garantire un’ atmosfera intima e sobria, data […]
Fabertechnica a Openhouse: talk “Intermedialità e interculturalità nella comunicazione digitale”
Un talk dove si raccontano storie, passioni e idee confluite in amicizie e progetti comuni, finalizzati a sviluppare bellezza ed emozioni. I nostri strumenti sono le immagini, la parola, il suono, la luce, il colore in tutte le combinazioni che la convergenza digitale consente. Tre anni fa abbiamo iniziato a raccontarvi questa storia, ora la […]