_MG_9660

Cappella Sistina Rassegna Stampa Italiana

#La Repubblica Roma – Nuova luce sulla Cappella Sistina, settemila led per ammirare il capolavoro di Michelangelo
#Il Sole 24 Ore – La Cappella Sistina risplende di nuova luce grazie a 7mila Led
#Corriere della Sera Roma – Nuova luce sulla Cappella Sistina «Michelangelo ci ringrazia»
#ANSA – Cappella Sistina, la sublime bellezza ritrovata
#Affari Italiani – Michelangelo illuminato da 7mila led.
… e molti altri …

cappella dopo

Cappella Sistina Rassegna Stampa Estera

#The New York Times – Seeing the Sistine Chapel in a New Light
#Gulf News – Sistine Chapel dazzles after technological makeover
#Business Insider – The Sistine Chapel Just Got A $2.3 Billion Revolutionary Makeover
#Rappler – A whole new light: High-tech makeover for Sistine Chapel
#CNN – Sistine Chapel gets AC, lights makeover
…e molti altri…

Il Sole 24 Ore - n. 294 Domenica 26/10/2014

Il Sole 24 Ore – n. 294 26/10/2014 – La Sistina cambia luce e aria

“Finalmente i capolavori di Michelangelo (la Volta e il Giudizio) ma anche i murali mirabili che Sisto IV della Rovere affidò a Botticelli, a Perugino e agli altri maestri del Quattrocento, avranno l’illuminazione diffusa, quieta, totale, in grado di svelare la Sistina in ogni dettaglio e in tutta la sua complessità storica, iconografica, stilistica.”

Autore: Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani

romatech ult 210x297_AIDI

RomaTech&Lighting Fortronic 2014

Torna a Roma, il prossimo 27 febbraio il RomaTech&Lighting Fortronic, il forum promosso da Assodel (Associazione Nazionale Fornitori Elettronica) in collaborazione con AIDI ( Associazione Italiana di Illuminazione) Lazio e Molise e con il patrocinio del Dipartimento di Architettura dell’Università Romatre, incentrato sulle soluzioni dell’illuminazione a elevato risparmio energetico, in particolare nel campo dell’illuminazione a LED per il settore del Commercial (Contract). Assodel promuove una serie di concorsi quali Led In Award e Custom Prize, iniziativa dedicata ai lighting designer.

RIPRENDI LA CITTà

Concorso Aidi Riprendi-ti la città 2014

Il concorso ha come tema lo spazio urbano notturno con protagonista la luce e si propone di far emergere il rapporto dei giovani con la “propria” città dove vivono, studiano, lavorano, attraverso l’elemento della luce, non solo di quella naturale, ma anche di quella artificiale.
“Riprendi-ti la città, riprendi la luce” non è un gioco di parole, ma un modo per far emergere una maggiore consapevolezza dell’importanza che questo elemento riveste nella vita di tutti i giorni.